Croissants semintegrali
- 120 g farina bianca
- 130 g farina integrale
- 1 cucchiaino di sale
- 15 g di zucchero
- 5-7 g di lievito di birra fresco
- 75 g di latte
- 90 g di acqua
- 225 g di burro
- La sera prima preparare l'impasto sciogliendo il lievito nell'acqua, aggiungere il latte e lo zucchero. Poi aggiungere 120 g di farina e cominciare ad amalgamare (in planetaria, circa 5 minuti a media velocità). Aggiungere poi il resto della farina e il sale, amalgamare finché si ottiene una palla omogenea e liscia. Mettere in una pellicola (meglio se in cera e non in plastica, se l'avete) e riporre in frigo per la notte.
- Togliere l'impasto dal frigo circa 1 ora prima della lavorazione e poi stenderlo in un quadrato/rettangolo sottile circa 0.5-1 cm.
Mettere il burro (tolto dal frigorifero circa 10 minuti prima dell'utilizzo) tra due fogli di carta da forno e spiattellarlo fino ad ottenere un rettangolo più piccolo dell'impasto.
- Stendere il burro sull'impasto e avvolgerlo dall'impasto. Girare e stendere con il matterello (la superficie di lavoro deve essere ben infarinata) per integrare il burro nell'impasto. Formare un rettangolo e poi piegare in 3 su se stesso. Riporre nel frigo 30 minuti avvolto in una pellicola.
- Togliere dal frigo, stendere e formare la piega. Rimettere in frigo per 30 minuti.
- Ritogliere dal frigo, ristendere e riformare la piega. Rimettere in frigo per 1 ora.
- Togliere dal frigo e formare i croisssants e fare i pains au chocolat (integrando una riga di cioccolato in ogni panetto). Mettete tutto su una teglia, coprite e lasciate lievitare in un luogo temperato e lontano da spifferi per 1.5-2 ore. Poi spennellare con un uovo sbattuto o del latte oppure cospargere di semi, a piacimento.
- Cuocere in forno (ad aria) per 5 minuti a 220°C e poi 15-20 minuti a 180°C. Togliere dal forno, lasciare raffreddare e gustare!