Opakuchen
- 250 g di farina
- 100 g di burro morbido
- 150 g di zucchero
- 100 g di uvette
- cioccolata scura a pezzi irregolari (50-100 g)
- 2 uova
- 1 dl di latte
- metà bustina di zucchero vanigliato (6-7 g)
- mezza bustina di lievito per dolci (ca. 8 g)
- Si amalgamano finché l'impasto diventa cremoso 100 gr. di burro morbido con 150 gr. di zucchero, metà bustina di zucchero vanigliato (6-7 gr.) e un pizzico di sale (su questo la Oma Vecchia non transigeva).
- Poi si aggiungono 2 uova e in seguito 250 gr. di farina, mezza bustina di lievito per dolci (circa 8 gr.) e 1 dl di latte.
- All'impasto base si aggiungono circa 100 gr. di uvette (che da bambina io toglievo minuziosamente) e della cioccolata scura fatta a pezzi irregolari (tra 50 e 100 gr. a seconda dei gusti). Nel vero Opakuchen, quello che faceva solo per l'Opa, mia nonna metteva anche una mela o altra frutta se ne aveva. Nella versione che andava a noi la mela non c'era (non so perché, forse era troppo sana!)
- La torta cuoce in forno tra 40 e 60 minuti (a 180°C nel forno ad aria calda) ed è pronta quando al coltello o allo stuzzichino che si infila e poi si estrae non resta appiccicato l'impasto (può invece restare attaccato il cioccolato fuso).